Skip to content
Me-Ti

Guardare i palestinesi negli occhi. Riflessioni a partire da «Perfect Victims» di Mohammed El-Kurd

Dalia Maini

Pubblichiamo una recensione dell’ultimo libro dell’autore palestinese Mohammed El-Kurd Perfect Victims. And the Politics of Appeal uscito con la casa editrice Haymarket Books. La recensione è stata scritta da Dalia Maini, scritticǝ, editricǝ, performer e agitatricǝ e tutto ciò che è nel mezzo. Dal 2021 è caporedattrice della rivista Arts of the Working Class. Il […]

Morto un Papa basta farne un altro? Ateismo eurocentrico, materialismo e religione oggi

Me-Ti

La morte di Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, ha stimolato molte prese di posizione, così come riflessioni di vasta portata sui rapporti fra religione e tradizione rivoluzionaria socialista, nonché sul modo in cui questa tradizione, in Occidente, ha configurato la loro relazione reciproca, imponendola poi a contesti in cui è risultata inadatta. Sono […]

Alleanze ribelli. Introduzione all’edizione italiana

Clara Serra

Pubblichiamo in anteprima l’introduzione all’edizione italiana di Alleanze ribelli. Per un femminismo oltre l’identità della curatrice spagnola Clara Serra. In queste pagine si ricostruisce il contesto nel quale il libro è stato scritto e si traccia la proposta teorica e militante di un transfemminismo materialista, non escludente, non colpevolizzante, che non si presti ad essere utilizzato in chiave punitiva o repressiva, che non assuma derive identitarie, ma unisca il fronte delle persone oppresse costruendo alleanze con altri movimenti e lotte sociali.

Newsletter

Segui gli aggiornamenti sul progetto Me-Ti!

Iscriviti